Danza

Danza

La danza comincia ove la parola si arresta” – Alexandre Tairoff

È sempre stata questa la motivazione che mi ha spinto ad avvicinarmi a questa grande arte, la Danza. La possibilità di raccontare attraverso il corpo, il movimento, la gestualità ciò che le parole non sono in grado di esprimere.

Danzare è soprattutto scoprire sé stessi nel profondo. Imparare a capirsi e conoscersi, per poi donare agli altri una parte di sé. Ciò che da sempre affascina il mondo infatti è il potere che ha questa grande arte di far comunicare tra loro le anime.

La danza è considerata l’arte più completa, “la madre delle arti“. In essa sono contenute e vivono tutte le altre. Questo fa di essa probabilmente la più complessa delle forme artistiche. Non perché richiede sacrificio, determinazione, studio e forza di volontà. Ma piuttosto perché quando si decide di viverla, diventa uno stile di vita, una vocazione.

Dedicarsi alla danza è per me destinare la propria vita alla ricerca delle emozioni profonde. Significa riuscire a cogliere la bellezza insita nel mondo e nell’altro. E come tutte le arti, che permettono di vivere appieno la vita, comporta anche la sfida di trovarsi faccia a faccia con ciò che ci provoca sofferenza.

Personalmente ho deciso di accettare la sfida, di vivere di Lei, perché niente è paragonabile con ciò che la danza è capace di donare. In essa ho sempre ritrovato ciò che è davvero importante: sincerità e passione.

Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare” – Rudolf Nureyev.

Curriculum Artistico

Ho scoperto la passione per la danza all’età di cinque anni, una passione che da allora mi accompagna ancora oggi. La mia formazione è passata attraverso la frequentazione di numerose scuole, corsi e stage. Ho cercato di approfondire negli anni lo studio di diverse discipline e stili.

Studi

Spettacoli

I primi studi

Dal 1997 al 2005 ho frequentato la scuola Harmony Sporting Club. Qui ho avuto il primo approccio alla danza, soprattutto moderna, nei suoi diversi stili. In questi anni ho studiato due anni di danza classica e ho avuto la possibilità di partecipare ad alcuni concorsi, quali “Danza Sì”.
Dal 2005 al 2007 ho frequentato la scuola Rassjanka di Pescara. Ho studiato danza classica e moderna jazz.
Nel 2008 ho frequentato il corso di modern di Grazia Tenaglia, presso la scuola Danza In ASD.
Nell’anno 2009 ho frequentato il corso di danza moderna, tenuta dall’insegnante Anna Palmieri, presso l’Accademia di Musica di Pescara.
Nel 2010 ho frequentato la scuola New Step Danza di Pescara, dove ho studiato danza moderna con l’insegnante Americo Di Francesco.

International Dance Academy F.I.A.M.O. & D.A.

nel 2004 ho frequentato lo stage nazionale della durata di tre giorni, tenutosi dall’International Dance Academy F.I.A.M.O. & D.A.. Nello stesso anno ho sostenuto il pre-esame accademico di danza classica, indetto dalla stessa International Dance Academy.

Gli studi dal 2013 al 2016

dal 2013 al 2015 ho frequentato la scuola Koreos Ballet School, dove ho studiato danza moderna e pilates per danzatori. In questi anni ho avuto modo di partecipare a diversi stage e concorsi. Nel Giugno del 2014 ho avuto modo di ballare allo spettacolo della compagnia Kledi Dance del maestro Kledi Kadiu, al Teatro Brancaccio.
Durante l’anno accademico 2014-2015 ho frequentato il percorso formativo di danza contemporanea del maestro Enzo Celli, presso la scuola Koreos Ballet School.
Nel 2016 ho frequentato nuovamente la scuola New Step Danza di Americo Di Francesco. Questa volta nel corso di danza moderna e rebound dancers dell’insegnante Ramona Marinelli.

Pescara Danza Festival

Nel Luglio 2014 ho partecipato al Pescara Dance Festival, organizzato dal maestro Paolo Londi. Una settimana di lezioni con diversi insegnanti provenienti da tutta Europa, dove ho potuto approfondire lo studio di diversi stili.
A Luglio del 2015 ho partecipato per il secondo anno al Pescara Dance Festival, sempre sotto la direzione artistica del maestro Paolo Londi.

Macerata Danza Festival

Nel Luglio del 2016 ho partecipato al Macerata Danza Festival, ancora una volta sotto la direzione artistica del maestro Paolo Londi. Qui ho avuto modo di studiare con celebri insegnanti quali Raffaele Paganini e Enzo Paolo Turchi. Nella stessa sede ho sostenuto l’audizione per l’accademia Ermitage Visual and Performing Arts di Paolo Londi, ottenendo l’ammissione ai corsi.

Il diploma

Dal 2016 al 2018 ho frequentato il corso di alta formazione professionale per danzatori presso la scuola LaChance Ballet del maestro Steve La Chance, ottenendo il diploma di danzatrice. Qui ho approfondito lo studio di diverse discipline quali danza classica, moderna, contemporanea, basi di Hip Hop e di Tip Tap, Canto, Musica e Recitazione.

Studi dopo il diploma

Nel 2019 ho continuato a studiare danza classica all’Accademia di Antonio Cericola, con l’insegnante Chiara Dimaggio. Ho proseguito con lo studio della danza moderna nella scuola Laste Dance con l’insegnante Kate Laste.

IDAC

Nel Luglio 2016 ho partecipato all’IDAC (International Dance Academy Competition) di Macerata, ottenendo il terzo posto della categoria solista e il primo posto di quella gruppi.

La Madama

Nel Marzo 2019 ho partecipato, nel ruolo di ballerina nella compagnia “Amici del Teatro di Ortona”, allo spettacolo “La Madama”, con la regia di Massimo Paolucci, presso il Palazzo Corvo di Ortona.
La mia partecipazione si è estesa alla successiva replica, tenutasi a Luglio dello stesso anno.

Il Cappellaio Matto

Nel Giugno 2019 ho partecipato nel ruolo di ballerina allo spettacolo “Il Cappellaio Matto”, con la compagnia dell’Accademia delle Arti “Antonio Cericola”, presso il Teatro Tosti di Ortona.

Antonio Cericola DANCE AWARD

Nel Giugno 2019 ho partecipato al concorso “Antonio Cericola DANCE AWARD”, la cui commissione internazionale era presieduta dall’étoile Liliana Cosi, ottenendo un punteggio di 81/100.

Festa Internazionale degli Gnomi

Nel Luglio 2019 ho partecipato come ballerina alla “Festa Internazionale degli Gnomi”, che si tiene annualmente a Roccaraso.

Attualmente ballerina presso la Musical Mood Company

Ad Agosto 2019 ho sostenuto l’audizione per la compagnia di Firenze “Musical Mood Company” di Denny Lanza, entrando così a far parte del corpo di ballo della stessa.
Nel mese di Gennaio 2020 abbiamo debuttato con lo spettacolo “Civico 7” al Teatro Puccini di Firenze, a seguito di un’anteprima nazionale al Teatro di Bucine ad Arezzo.

Stage & Spettacoli

Non cerco di ballare meglio di chiunque altro. Cerco solo di ballare meglio di me stesso.

Mikhail Baryshnikov