Macerata Danza Festival

10-17 Luglio 2016

Il Macerata Danza Festival è stata una delle esperienze formative che hanno maggiormente arricchito il mio bagaglio artistico. Una settimana di vera full immersion nel mondo della danza. Ho potuto dedicarmi allo studio di diversi stili e approcci. Dalla danza classica, al modern, al contemporaneo. Dall’hip hop fino al teatro danza con il maestro Paolo Londi, direttore artistico dell’evento.

L’aspetto più interessante è stato l’aver avuto la possibilità di seguire lezioni tenute da maestri provenienti da tutta Europa. Vedere come nonostante culture e metodi di studio differenti, il comune denominatore della danza resti sempre lo stesso, comunicare le proprie emozioni.

Inoltre qui ho avuto la bellissima opportunità di studiare con due grandi insegnanti come Raffaele Paganini per la danza classica e Enzo Paolo Turchi per modern. Ogni lezione è stata preziosa per curare diversi aspetti artistici, dalla tecnica alla qualità del movimento.

Ho sempre ritenuto infatti gli stage esperienze indispensabili per la formazione artistica di un ballerino. Per la possibilità di conoscere metodi di insegnamento differenti, di misurarsi in diverse discipline e conoscere moltissime persone. Sono opportunità che arricchiscono un ballerino anche e soprattutto a livello umano.

Per me è stata una delle esperienze di cui porterò sempre un bellissimo ricordo. Questo grazie all’atmosfera respirata in sala e alla grande disponibilità e sensibilità di tutti gli insegnanti.

Gallery